A proposito di me
Sono Francesca Petulla!
Studentessa del Master LEA – Lingue e Affari Internazionali, Relazioni Franco-Italiane, presso l'Université Nice Côte d'Azur, questo sito è stato realizzato nell'ambito di un progetto universitario per il corso di Veille Stratégique , diretto dal Professore Jean- Pierre Darnis.
Ho scelto di lavorare sulla promozione della gastronomia in Francia e in Italia perché riflette importanti questioni culturali, economiche e diplomatiche.
Parallelamente ai miei studi sono membro attivo dell'associazione studentesca BDE ARFI, dove ricopro l'incarico di Responsabile della Comunicazione. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare competenze nella gestione di progetti, nella strategia di comunicazione e nell'organizzazione di eventi.


Il Master LAI RFI
Questo Master si basa su una formazione multidisciplinare e interculturale, che prepara gli studenti ad affrontare le sfide della cooperazione franco-italiana in un mondo globalizzato. Combinando corsi trilingui (francese, italiano, inglese) con attività pratici, il programma promuove un approccio concreto alle relazioni internazionali, alla gestione dei progetti e alle strategie aziendali.
Uno dei punti di forza di questa formazione risiede nelle sue radici europee, con un'enfasi particolare sulle questioni transfrontaliere e sugli scambi economici, culturali e politici tra Francia e Italia.
Le opportunità sono varie e comprendono:
-
Coordinamento di progetti all'interno di aziende o istituzioni europee.
-
Lo sviluppo di attività transfrontaliere in settori chiave come il turismo, la gastronomia o il digitale.
-
Mestieri nel commercio, nella comunicazione e anche nel management culturale.
Attraverso progetti come questo sito, il Master LAI RFI incoraggia i suoi studenti ad analizzare, confrontare e promuovere le sinergie tra questi due paesi, adottando un approccio creativo e orientato all'innovazione.
​
​
​

Scopri gli altri siti della promozione 2024-2025

Nikita Perrin
Il Cammino di Santiago di Compostela e la Via Francigena: evoluzione del turismo di pellegrinaggio tra la Francia e l'Italia

Estelle Routhier
Lo sport automobile in Francia e in Italia


Natalia Kniaziowska
L'immigrazione contemporanea in Europa oggi ed in particolare in Francia e in Italia

Jacopo Scali
Francia e Italia: Presidenze a specchio

Marco Blaszyk Puppo
Scommesse e giochi d'azzardo in Francia e Italia, tra storia e finanza pubblica

Margherita Turci
I sindacati
in Francia e in Italia
Diane Vitali